Un nuovo servizio gratuito per orientarsi nella finanza e nella vita economica

PISA. Un aiuto concreto per districarsi nel mondo della finanza, capire meglio pensioni, risparmi, tasse, scelte fiscali ed economiche. È questo l’obiettivo di Sportello Amico, il nuovo servizio gratuito promosso da Confartigianato Imprese Pisa, dedicato a soci, pensionati, imprese, soci ANCoS e ai loro familiari.

Uno sportello nato per rispondere al crescente bisogno di educazione finanziaria e assistenza personalizzata, spesso assente nelle fasce più vulnerabili della popolazione. “Vogliamo rendere la finanza accessibile a tutti, con parole semplici e strumenti concreti – spiega Michele Mezzanotte, Segretario Generale di Confartigianato Imprese Pisa –. Sportello Amico nasce per offrire ascolto, chiarezza e orientamento, in un contesto in cui i cittadini si trovano spesso soli davanti a scelte economiche importanti.”

Troppo spesso, infatti, i cittadini si trovano ad affrontare scelte economiche importanti senza avere strumenti adeguati per comprenderle. Sportello Amico nasce proprio per colmare questo divario, fornendo consulenze personalizzate e trasparenti, percorsi di educazione finanziaria e un accompagnamento pratico nelle decisioni quotidiane, dalla gestione della pensione alla pianificazione del risparmio, fino all’assistenza fiscale e all’orientamento per le imprese.

Il servizio sarà curato da due consulenti esperti, Gianni Buti e Andrea Lenzi, che metteranno a disposizione le loro competenze per guidare ogni utente in un percorso costruito sulle reali esigenze della persona o dell’impresa. Lo sportello sarà attivo su appuntamento presso le sedi Confartigianato di Pisa, Buti e Ponsacco. Le prenotazioni possono essere effettuate contattando gli uffici via e-mail o telefono.