Confartigianato celebra i 60 anni di Le Lie Coiffure: eccellenza artigiana e legame con il territorio
BUTI – Sessant’anni di passione, talento e dedizione: Confartigianato Imprese Pisa celebra Le Lie Coiffure, storica bottega artigiana di Buti, che rappresenta non solo un’eccellenza nel settore dell’acconciatura femminile, ma anche un simbolo del valore dell’artigianato come presidio sociale e culturale sul territorio.
Fondata da Lia Del Ry quando aveva appena 13 anni, Le Lie Coiffure è molto più di un salone di bellezza: è una storia di famiglia, di sacrificio, di saperi tramandati di generazione in generazione. Un esempio concreto di come l’artigianato possa farsi vita, identità, e comunità.
“In un mondo che corre veloce – commentano Michele Mezzanotte, Segretario Generale di Confartigianato Pisa, e Massimo Camillieri, referente imprese – Le Lie Coiffure rappresenta la bellezza della continuità. Un’impresa capace di evolversi senza mai snaturarsi, mantenendo forte il legame con la propria clientela e con la comunità di Buti”.
Confartigianato è orgogliosa di accompagnare realtà come questa, che testimoniano ogni giorno quanto l’artigianato sia un bene comune, un punto di riferimento umano ed economico nei nostri territori. In Le Lie Coiffure convivono tradizione e innovazione, empatia e professionalità, manualità e visione.
Oggi il salone è portato avanti con passione da Francesca Leporini – figlia di Lia – e dalla zia Anna, che da sempre ha affiancato la sorella nel mestiere. Il passaggio generazionale, tanto delicato quanto fondamentale per la sopravvivenza delle imprese artigiane, qui è avvenuto in modo naturale, dentro una relazione familiare fatta di ascolto, osservazione e condivisione quotidiana del lavoro.
Un domani potrebbe toccare a Margherita, figlia di Francesca, raccogliere il testimone. “Chissà se sceglierà di proseguire l’attività di famiglia – si chiedono madre e zia – oppure se prenderà un’altra strada”. Qualunque sarà la scelta, il valore trasmesso resta: l’amore per un mestiere che unisce tecnica e umanità.
Confartigianato continuerà a sostenere imprese come Le Lie Coiffure, esempio virtuoso di artigianato autentico. Al tempo stesso, è necessario che le istituzioni facciano la loro parte: “Oggi le normative rigide e l’alto costo del lavoro – sottolineano Mezzanotte e Camillieri – rendono difficile per le aziende accogliere giovani apprendisti. Eppure, se non si investe seriamente nella trasmissione dei mestieri, rischiamo di perdere un patrimonio di competenze e relazioni costruito in decenni”.
Sessant’anni dopo quel primo taglio di capelli fatto nella cucina di casa, Le Lie Coiffure continua a raccontare una storia bella, fatta di persone, lavoro e cura. Una storia che Confartigianato è fiera di festeggiare, e di raccontare come modello per le future generazioni.